 |
una via per i cavalli |
 |
strade di ROMA |
 |
strade di BARCELLONA |
 |
strade del MESSICO |
 |
strada d'AMERICA |
 |
strade d'AFRICA |
Tante , forse fin troppe volte ci domandiamo quale sia la strada giusta da intraprendere. La domanda incombente è se il sentiero sarà tortuoso, difficile, o al contrario facile da percorrere.
Prendere la strada giusta è un procedere per tentativi, un riflettere che si indirizza agendo di istinto.
A volte, ponderare troppo , fa perdere del tempo prezioso.
La STRADA, quella noi percorriamo, è quella giusta?
Sono contenta che ti sia piaciuto :) anche il tuo è molto carino !
RispondiEliminaIo credo di stare percorrendo la strada giusta ! e tu ?
Questo post mi ha fatto venire in mente una cosa che tempo fa avevo scritto sulle strade.. e così sono tornata nel mio vecchio blog ed è stato bello rileggermi... avevo scritto questo:
RispondiElimina"Non so se questo sia un punto di partenza, forse è un punto e basta, ma mi piace pensare che sono un insieme di punti che fanno una retta e se penso alle rette vedo solo strade. Il bello delle strade è che sono infinite e una strada finisce in un’altra e quest’altra in un’altra ancora, alcune sono a senso unico e dobbiamo percorrerle a forza, altre sono dissestate e ci scuotono un po’, certe ci fanno girare in tondo e siamo sempre li, quelle tortuose ci fanno venire il voltastomaco, poi, ci sono le strade chiuse, restiamo sempre un po’ spiazzati quando ci finiamo dentro e se la soluzione più ovvia è quella di voltarci e tornare indietro non sempre ci riusciamo. Accampiamoci pure, mettiamo le tende, ma ricordiamoci sempre che prima o poi dobbiamo sgomberare e rimmetterci in viaggio."
E mi serviva leggermi in questo momento...e quindi grazie anche a questo post.
Non credo ci siano strade giuste o sbagliate... ci sono e basta e noi ci siamo dentro, le dobbiamo accettare così come sono fermo restando che siamo sempre noi a decidere dove andare!
Complimenti per il blog! E scusa per il lungooo commento ^.^
mica facile trovare la propria strada, occorre far fatica per trovarla.
RispondiEliminaNelle belle foto a me piace istintivamente quella americana. sarò un pò orso???
Non so se sto percorrendo la strada giusta, ma è quella che per ora sento più adatta a me!
RispondiEliminaLe foto sono bellissime, alcune mi hanno lasciata a bocca aperta!
@Giulia, spesso sono indecisa su quale sia la strada giusta, ma nonostante cio' vivo la vita giorno per giorno..:)
RispondiElimina@Soffio ,quella foto indica una personalità specifica e particolare a mio avviso..:)
RispondiEliminaLa via per i cavalli e' quella che preferisco.
RispondiEliminaNon so se io nella vita ho preso la strada giusta,sicuramente e' stata quella del cuore e dei molteplici bivi, sono qua, viva e felice di averla percorsa...
Nessuna strada è giusta in assoluto, a volte basta cambiare il nostro approccio per rendere giusta la strada che sembrava storta. Quando corri con una meta, nn ci sono strade giuste ma solo eventuali ostacoli sulla via. E se si sbaglia? Si ricalcola il percorso, essere Uomo ( in senso esistenziale, nn di genere) significa proprio tirate fuori la forza per reindirizzarsi ogni volta che serve.
RispondiEliminaPs: la prima foto è la mia preferita della serie :)
@Mattada , ti sento fortemente soddisfatta..sentire qualcuno che sia felice della strada percorsa mi fa molto piacere.
RispondiElimina@la stanza in fondo agli occhi, la concezione di uomo che hai espresso è esplicitante , mi compiace fortemente pensare che l'uomo possa avere tale capacità.
RispondiElimina@la prima foto"strada per i cavalli" è quella che mi ha colpita e l'ho inserita per prima...
RispondiEliminaCara Celyne :) Grazie mille per il tuo commento e la visita al mio blog, mi ha fatto immensamente piacere.
RispondiEliminaAuguro a te un buon Natale e un felice anno nuovo.
A presto
Un abbraccio S.
Ps. passo a dare un occhiata al tuo altro blog e mi permetto di aggiungermi tra i tuoi followers :)
Buongiorno carissima! immagini meravigliose! la mia preferita è sicuramente la penultima :) grazie per essere passata dal blog!!
RispondiEliminahttp://biancacataldi.blogspot.com/
http://www.facebook.com/pages/Il-fiume-scorre-in-te/116427865107916
@S. grazie, ricambio :*
RispondiEliminaComplimenti! Interessantissimo blog, ti seguo anche qui con piacere, interessante la sfera psicologica dell'individuo. Adoro ragionare e fare riflessioni...verrò a trovarti spesso..un bacio!
RispondiEliminaio sono disposta ad intraprendere la strada più difficile e tortuosa ma alla fine vorrei che tutti i miei sacrifici mi facciano poi raggiungere l' obbiettivo finale!!! blog molto interessante e ti seguo , se ti va di ricambiare il mio blog è luisanavinci.blogspot.com ho messo da poco un give away natalizio!! ho anche una pagina facebook http://www.facebook.com/profile.php?id=100000061774155&ref=tn_tnmn#!/pages/PURPLE-FLOWERS/103111043140646 un bacione
RispondiElimina@Fullina grazie!
RispondiElimina@Purple flowers benvenuta!
RispondiEliminaBella domanda! A me succede di pensare di percorrere sempre la strada più tortuosa nelle scelte che faccio!!!!! E ogni tanto vorrei tornare indietro per cambiare certe decisioni e scegliere percorsi più pianeggianti anzichè in salita!
RispondiEliminaCiao Celyne! :) bello questo post... la riflessione che ci proponi è davvero complessa! io me lo chiedo da tutta la vita... ho preso tante decisioni e ho cambiato spesso la mia strada anche in modo brusco... ancora adesso non so se il mio percorso mi porterà verso la direzione giusta... chi lo sa! per il momento posso soltanto costruire con le mie mani il mio percorso... e hai ragione quando dici che a pensare troppo si perde tempo... giustissimo!!! ti abbraccio...
RispondiElimina@Giulia benvenuta. Io procedo piano,piano ma anche io a volte ho modificato il percorso in modo bruso! Passo da te
RispondiElimina